Home » Articoli » Pagina 2

Articoli

Goethe a Palermo, in Viaggio in Sicilia.

I racconti di p. Jack

Capitolo X – Goethe a Paliemmo
“… alla mancanza di pulizia c’è il timore di far vedere che sotto la spazzatura, una volta tolta, si scoprano le magagne della pubblica amministrazione.” (Viaggio in Sicilia, Goethe)
Palermo fra splendore e orrore. Ieri e oggi.

I racconti di p. Jack

Capitolo IX: Le porte di Palermo – parte seconda
A ben vedere anche la nostra città è la grande porta della Sicilia: ce ne ricorda il diario di Goethe nel suo viaggio. Secondo appuntamento con p. Jack alla scoperta delle antiche porte della nostra città.

Le Porte di Palermo - Porta della Dogana

I racconti di p. Jack

Capitolo VIII: Le porte di Palermo
p. Jack ha percorso diverse strade del centro ed è tempo adesso di scoprire il confine della città, le sue antiche mura e le porte erette al ritmo dei conquistatori che si sono succeduti.

I racconti di p. Jack

Capitolo VII: L’Eletta o la Kalsa
La toponomastica di Palermo per scoprirne la storia, attraverso i nomi delle sue vie e delle sue piazze.
La passeggiata di p. Jack prosegue in direzione mare, nel cuore della Kalsa, “Eletta” a luogo delle meraviglie, impregnato delle storie di chi qui ha vissuto.

Ucraina

I ricordi riaffiorano impertinenti dalla brace che sembrava essersi sopita.
E il conflitto che oggi coinvolge l’Ucraina riporta indietro nel tempo il nostro autore, ai profughi albanesi.
P. Jack, direttore del JRS Albania negli anni Novanta, condivide i ricordi di un passato che purtroppo riecheggia nell’attualità.

I racconti di p. Jack

Capitolo VI : ” Bambini: chi sono costoro?”
Prosegue il ciclo di racconti di p. Jack
Questa volta il tema centrale sono i bambini, quelli di oggi e quelli che animano ricordi e luoghi del passato.
I bambini del mondo, dall’Albania al Ciad a Palermo, i putti stuccati da Giacomo Serpotta, ritratti nel gioco e nella lotta. Creature belle e fragili che conquisteranno il mondo.

I racconti di p. Jack

Capitolo II: Meschita
Prosegue la rubrica a firma p.Jack. Ci siamo lasciati sulle scalinate di Casa Professa, continuiamo con il quartiere ebraico di Palermo,origini lontane con eco attuali.