I racconti di p. Jack
Capitolo XX – Magione
Un po’ fuori mano, tra il centro e la Kalsa, c’è un gioiello di arte normanna che si erge solenne: è la chiesa della Magione, memoria delle vicende palermitane di nove secoli.
Capitolo XX – Magione
Un po’ fuori mano, tra il centro e la Kalsa, c’è un gioiello di arte normanna che si erge solenne: è la chiesa della Magione, memoria delle vicende palermitane di nove secoli.
Capitolo XIX – Ci vediamo a Piazzasantanna
Ormai centro di movida, a sfogliare la storia di questo “posto” emergono i massacri dei Vespri, i tentativi di omologarla, la continua presenza degli ordini religiosi e i precedenti domini.
Una bellissima collaborazione con delle giovani insegnanti di Brescia, alla scoperta di Palermo.
Capitolo XVIII – San Cataldo dalle cupolette rosse
Abbagliato dalla violenta tinta rossa delle sue tre calotte, p. Jack dedica il nuovo appuntamento della sua rubrica alla Chiesa di S. Cataldo. Costruita nel XII sec. sulle vecchie mura della città, faceva parte del complesso di edifici posseduti da Majone da Bari, Gran Ammiraglio alla corte di Guglielmo I.
Il Cineforum di DiVento ritorna nelle sere di giugno e luglio
Capitolo XVI – La Gancia
P. Jack raggiunge la Kalsa e ne percorre la storica arteria Via Alloro sino all’altezza della Chiesa di Santa Maria degli Angeli anche detta Gancia.
Nuovo appuntamento per le passeggiate con p. Jack!
Ci vediamo il 29 aprile 2023 ore 9.30
CAPITOLO XIV _ Giringiro per Palermo.
Lo avevamo lasciato nel quartiere Loggia. Ripercorrendo in salita il Cassaro p. Jack raggiunge il piano della Cattedrale corrotta nel suo aspetto originale e al contempo bella (dentro). Simbolo di una città distratta perché “come sempre succede non apprezziamo quello che abbiamo sott’occhi”. Buona lettura, navigatori ciberneteci.
Capitolo XIII – La Loggia, il Garraffello e il Genio di Palermo
La passeggiata di p. Jack prosegue alla scoperta del Quartiere Loggia, antico cuore del commercio palermitano. Fra sculture, vie, piazze e botteghe che hanno attraversato la storia, vi presentiamo il nuovo capitolo della rubrica di p. Jack!
Capitolo XI – Rosalia, Santa.
P. Jack è tornato! Ripercorre la storia della patrona di Palermo. Durante l’epidemia (1624/1625) le processioni devozionali furono le uniche manifestazioni pubbliche permesse, le uniche iniziative per le quali si derogasse alle ovvie misure restrittive per la prevenzione del “contagioso male”.
DiVento – Sportello di Comunità
Codice Fiscale: 97357170824
351/9597372
associazione@divento.org
Icons made by Freepik from www.flaticon.com